Disegni di Luigi - Come disegnare i Luigi passo dopo passo su DisegniFacili.Com

Disegni di Luigi

Puoi scegliere le tue immagini preferite per vedere il tutorial di disegno dettagliato:

1. Semplici istruzioni per disegnare Luigi.

Ciao.

Oggi disegnifacili.com ti mostrerà come disegnare Luigi, un personaggio del videogioco Mario, in modo molto semplice e meraviglioso!

Iniziamo!

Passaggio 1:

Disegna un piccolo naso circolare con due linee curve sotto per creare la forma dei baffi.

Passaggio 2:

Disegna gli occhi da due grandi ovali e dettaglia gli occhi all’interno.

Passaggio 3:

Disegna la testa con il contorno del viso.

Passaggio 4:

Disegna la bocca spalancata, con dettagli all’interno come la lingua.

Passaggio 5:

Aggiunto il cappello caratteristico di Luigi, con il simbolo “L” al centro.

Passaggio 6:

Disegna le orecchie su entrambi i lati della testa.

Passaggio 7:

Disegna la parte superiore del busto, comprese le spalle e la tuta.

Passaggio 8:

Disegna due braccia su entrambi i lati, mostrando la posizione eretta del personaggio.

Passaggio 9:

Completa le gambe e le scarpe di Luigi.

Passaggio 10:

Colora il disegno.

2. Istruzioni per disegnare Luigi in modo semplice e bello.

Passaggio 1:

Disegna il naso e i baffi caratteristici di Luigi utilizzando alcune semplici linee curve.

Passaggio 2:

Aggiungi grandi occhi rotondi con i dettagli della pupilla e disegna una bocca con il dettaglio della lingua in bocca.

Passaggio 3:

Disegna il contorno del viso in dettaglio e aggiungi le orecchie.

Passaggio 4:

Completa il copricapo di Luigi, con il simbolo della lettera “L”.

Passaggio 5:

Inizia a disegnare la parte superiore del corpo di Luigi, compresi i dettagli del collo e della tuta.

Passaggio 6:

Abbozza il busto di Luigi, comprese le linee della tuta che si estendono lungo le gambe.

Passaggio 7:

Disegna il braccio sinistro teso con la mano e le dita rivolte verso l’esterno.

Passaggio 8:

Disegna il braccio destro e la mano alzata con le dita a forma di come se reggessero la cinghia di una camicia.

Passaggio 9:

Completa le gambe di Luigi e le scarpe grandi e firmate, dai contorni netti.

Passaggio 10:

Colora il disegno.

3. Istruzioni per disegnare Luigi divertente.

Passaggio 1:

Disegna una piccola curva arrotondata per il caratteristico naso rotondo.

Passaggio 2:

Aggiungi occhi, naso, baffi e ampio sorriso.

Passaggio 3:

Disegna il contorno del viso e delle orecchie.

Passaggio 4:

Aggiungi il copricapo e i capelli alla parte posteriore della testa.

Passaggio 5:

Disegna il corpo principale con la tuta e due cinghie intorno alle spalle.

Passaggio 6:

Aggiungi il braccio sinistro sollevato e la mano serrata.

Passaggio 7:

Disegna il braccio destro sollevato all’altezza delle spalle e la mano serrata.

Passaggio 8:

Abbozza il piede sinistro e la scarpa.

Passaggio 9:

Completa sia la destra che le scarpe, creando una posa da salto.

Passaggio 10:

Colora il disegno.

4. Istruzioni per disegnare chibi Luigi.

Passaggio 1:

Delinea il naso e i baffi di Luigi utilizzando semplici linee curve.

Passaggio 2:

Disegna i dettagli del contorno del viso e delle orecchie.

Passaggio 3:

Disegna occhi, sopracciglia e orecchie dettagliati. Il viso comincia ad avere una forma più chiara.

Passaggio 4:

Completa il cappello di Luigi, aggiungendo il caratteristico simbolo “L”.

Passaggio 5:

Disegna le spalline del collo e della tuta di Luigi.

Passaggio 6:

Disegna i dettagli delle gambe della tuta.

Passaggio 7:

Disegna le due mani di Luigi.

Passaggio 8:

Disegna i piedi di Luigi e completa le sue scarpe.

Passaggio 9:

Colora il disegno.

5. Istruzioni per disegnare la testa di Luigi.

Passaggio 1:

Delinea il naso e la barba di Luigi utilizzando un cerchio per il naso e due linee curve per modellare i baffi.

Passaggio 2:

Aggiungi dettagli di occhi grandi e sopracciglia curve per creare enfasi sul viso.

Passaggio 3:

Disegna il contorno del viso.

Passaggio 4:

Aggiungi le orecchie e completa i dettagli del viso.

Passaggio 5:

Disegna il cappello caratteristico di Luigi con il simbolo della lettera “L” in cima. Il cappello ampio e arrotondato completa la forma della testa del personaggio.

Passaggio 6:

Colora il disegno.

6. Istruzioni per disegnare l’adorabile Luigi.

Passaggio 1:

Disegna il naso con una curva arrotondata, quindi disegna altre due curve per creare la forma dei baffi.

Passaggio 2:

Disegna grandi occhi rotondi e sopracciglia arcuate per creare espressioni facciali.

Passaggio 3:

Disegna la bocca, i baffi e le orecchie. Luigi ha un sorriso smagliante e una barba caratteristica, un aspetto divertente e facilmente riconoscibile.

Passaggio 4:

Disegna il cappello di Luigi con il simbolo della lettera L Questo è un dettaglio distintivo che aiuta a completare la testa del personaggio.

Passaggio 5:

Aggiungi il colletto di Luigi e le due cinghie della tuta. Il colletto e le spalline evidenziano l’abito familiare del personaggio.

Passaggio 6:

Abbozza il corpo e la parte superiore di Luigi. Le linee curve vengono utilizzate per creare forme base.

Passaggio 7:

Disegna il braccio sinistro di Luigi alzato in alto.

Passaggio 8:

Aggiunto il braccio destro di Luigi.

Passaggio 9:

Disegna i piedi e le scarpe di Luigi.

Passaggio 10:

Colora il disegno.

Speriamo che questo tutorial su come disegnare Luigi , un personaggio del videogioco Mario, ti aiuti a ottenere un disegno semplice e bello.