Disegni di Fenice - Come disegnare i Fenice passo dopo passo su DisegniFacili.Com

Disegni di Fenice

Puoi scegliere le tue immagini preferite per vedere il tutorial di disegno dettagliato:

1. Istruzioni per disegnare una fenice in modo molto dettagliato e con grande bellezza.

Ciao!

Oggi disegnifacili.com vi guiderà su come disegnare una fenice in modo semplice e bello.

Cominciamo!

Fase 1 :

Disegna una leggera curva per il collo e la testa della fenice, insieme a una piccola curva per la testa.

Fase 2 :

Aggiungere dettagli alla testa, tra cui una cresta di piume e una curva più lunga nella parte superiore della testa.

Fase 3 :

Disegna l’ala sinistra con tratti di piuma di base.

Fase 4 :

Aggiungere l’ala destra simmetricamente all’ala sinistra.

Fase 5 :

Completa la forma dell’ala aggiungendo dettagli allungati di piume.

Fase 6 :

Disegna la sezione rimanente dell’ala.

Fase 7 :

Completa la coda con tanti dettagli di pelliccia riccia e leggera.

Fase 8 :

Disegna piccoli dettagli come motivi sulla coda.

Fase 9 :

Disegna piccoli cerchi sulle ali e sotto la coda.

Fase 10 :

Colora il disegno.

2. Tutorial per disegnare una fenice felice.

Fase 1 :

Disegna la testa della fenice con il becco appuntito e gli occhi acuti.

Fase 2 :

Disegna i dettagli del collo per creare la forma del corpo.

Fase 3 :

Disegna un’ala con tratti curvi che ricordano il fuoco, evidenziando la forza della fenice.

Fase 4 :

Completare le ali aggiungendo l’ala rimanente, creando equilibrio.

Fase 5 :

Aggiungi i peli del petto con tratti decisi, aggiungendo dettagli al corpo.

Fase 6 :

Disegna degli artigli nella parte inferiore, rendendo la fenice più maestosa.

Fase 7 :

Disegna una coda lunga e dolcemente curva per creare movimento.

Fase 8 :

Completa la coda con numerosi strati di piume per creare volume.

Fase 9 :

Colora il disegno.

3. Istruzioni per disegnare una graziosa fenice.

Fase 1 :

Disegna la testa con curve arrotondate e alcune linee nette nella parte inferiore per formare la pelliccia sotto la testa.

Fase 2 :

Aggiungi la cresta di piume sulla testa e completa la forma della testa della fenice.

Fase 3 :

Disegna grandi occhi rotondi con un piccolo becco, che contribuiranno a creare un’espressione acuta.

Fase 4 :

Aggiungi due piccole ali, creando una posa volante.

Fase 5 :

Disegna un corpo rotondo con gambe piccole, creando una posa aderente al corpo, aumentandone la tenerezza.

Fase 6 :

Continua a disegnare le piume estendendole su entrambi i lati delle ali.

Fase 7 :

Disegna la coda ben aperta con le caratteristiche piume appuntite della fenice.

Fase 8 :

Colora il disegno.

4. Semplice tutorial per disegnare una fenice.

Fase 1 :

Disegna la parte superiore della testa e una piccola parte della cresta con tratti netti per creare la forma distintiva.

Fase 2 :

Completa la testa disegnando delle curve per dare forma al viso.

Fase 3 :

Aggiungi grandi occhi rotondi insieme a un piccolo becco appuntito, per rendere la fenice ancora più acuta.

Fase 4 :

Disegna la parte inferiore del corpo che si estende dalla testa, creando una forma equilibrata per il corpo.

Fase 5 :

Disegna le ali larghe con piume morbide e curve.

Fase 6 :

Disegna le zampe della fenice con artigli affilati, per accentuarne l’aspetto possente.

Fase 7 :

Inizia a disegnare la coda della fenice.

Fase 8 :

Completate la coda con piume lunghe e fluenti.

Fase 9 :

Colora il disegno.

5. Istruzioni per disegnare una fenice che spiega le ali.

Fase 1 :

Disegna il becco della fenice con piccole curve.

Fase 2 :

Abbozza la testa completa della caratteristica cresta e del contorno del viso.

Fase 3 :

Perfeziona i dettagli degli occhi, evidenziando l’aspetto potente e misterioso della fenice.

Fase 4 :

Disegna il collo collegandolo alla testa, creando una forma sottile.

Fase 5 :

Disegna le ali in modo ampio, creando equilibrio nel disegno.

Fase 6 :

Completa i dettagli sul corpo della fenice.

Fase 7 :

Disegna gli artigli in dettaglio, mostrando la maestosità della fenice.

Fase 8 :

Disegna una lunga coda con piume morbide, creando un senso di flessibilità.

Fase 9 :

Rifinisci i dettagli sulla coda, enfatizzando il motivo per aumentarne l’aspetto estetico.

Fase 10 :

Colora il disegno.

6. Istruzioni per disegnare la testa di una fenice.

Fase 1 :

Disegna un becco affilato per mostrare il coraggio della fenice.

Fase 2 :

Abbozza la forma della testa e del collo della fenice, con curve morbide e naturali.

Fase 3 :

Aggiungi occhi penetranti, evidenziando lo sguardo maestoso della fenice.

Fase 4 :

Disegna il pelo della testa con linee nette e decise, creando una sensazione ardente e misteriosa.

Fase 5 :

Aggiungi dettagli alla pelliccia sulla testa per rendere il disegno più vivace.

Fase 6 :

Colora il disegno.

Speriamo che questo tutorial su come disegnare una fenice ti aiuti a creare un disegno semplice e bello!